Dopo il successo dell’edizione 2018, Romagna Welfare torna con una giornata dedicata al Welfare Aziendale in Romagna.

L’evento nasce dalla collaborazione tra Welfare Group e l’Università di Bologna, con la presentazione di uno studio che, proprio come nel 2018, è andato ad analizzare la situazione del Welfare Aziendale nelle imprese del nostro territorio.

Già nel 2018, il 53,8% delle aziende dichiarava di avere già realizzato azioni di Welfare aziendale, e molte altre avevano intenzione di introdurlo nell’anno successivo. Oggi, rispetto a due anni fa, il quadro è cambiato in maniera significativa: gradualmente le grandi e poi le medie imprese hanno iniziato ad adottare nuovi regolamenti ottenendo importanti risparmi fiscali. 

Inoltre Welfare Group ha avviato collaborazioni a livello locale che hanno portato a grandi soddisfazioni.
Tra queste la creazione, insieme a Banca Malatestiana, di PiazzaBmWelfare, il portale di Welfare Aziendale di Rimini e della provincia.

Con La Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese ed Imolese è stata invece creata LaBccWelfare, piattaforma di Welfare Aziendale dedicata alla provincia di Ravenna.

Il Welfare aziendale sta iniziando a fare presa anche tra gli artigiani e i commercianti? Questo è uno degli interrogativi ai quelli cerchiamo risposta, per questo motivo abbiamo deciso di riproporre lo studio in vista dell’evento Romagna Welfare 2020.