Nasce Bonuscarburante.it la prima piattaforma web che permette alle aziende di erogare bonus variabili senza nessuna complicazione.

E’ stato presentato il nuovo Bonus Carburante: un benefit grazie al quale le aziende possono concedere ai propri dipendenti un massimo di 200 euro l’anno in buoni carburante, in modo tale da alleviare una delle principali spese delle famiglie dei lavoratori.

Le aziende potranno decidere in autonomia se concedere fino a 200 euro di buoni carburante,completamente detassati e decontribuiti per il 2022.

Si tratta pertanto di 200 euro netti per l’azienda e per il lavoratore, una logica vincente per entrambe le parti.

Per questo nasce Bonuscarburante.it: la prima piattaforma grazie alla quale le aziende possono erogare Bonus Benzina in maniera pratica e vantaggiosa; permettendo così ai dipendente di scegliere il brand preferito tra quelli disponibili.

I vantaggi per i dipendenti sono numerosi: in primis poter fare acquisti quando e come vogliono, senza movimentare card fisiche rischiando così di poterle perdere.

Per l’azienda, invece, una volta fornito a Welfare Group l’elenco dei dipendenti e il bonus da erogare e il gioco è fatto. Non dovranno utilizzare card fisiche o distribuire codici e la rendicontazione sarà automatizzata in piattaforma.

Per quanto concerne il costo, La piattaforma è gratuita per chi già lavora con Welfare Group, l’azienda dovrà infatti pagare solo 5 euro una tantum a dipendente per il caricamento in piattaforma e l’erogazione del nuovo wallet.

E’ infine importante sottolineare come il bonus carburante previsto dal decreto energia si vada ad affiancare alle regole ordinarie già previste dal welfare aziendale. Nessuna limitazione è quindi prevista, alle aziende è pertanto consentito sommare il tetto fissato per i buoni carburante 2022, ovvero 200 euro, al limite complessivo dei fringe benefits dettato dal TUIR, giungendo così ad un totale di 458 euro.

Clicca qui per accedere a Bonuscarburante.it!