Bonuscarburante.it la piattaforma web che permette di erogare bonus senza complicazioni
Nasce Bonuscarburante.it la prima piattaforma web che permette alle aziende di erogare bonus variabili senza nessuna complicazione. E’ stato presentato il nuovo Bonus Carburante: un benefit grazie al quale le aziende possono concedere ai propri dipendenti un massimo di 200 euro l’anno in buoni carburante,…
Welfare Aziendale: le Novità dall’Agenzia delle Entrate
Novità in tema di Welfare Aziendale: l’Agenzia delle Entrate fa luce su alcune questioni fondamentali legate a servizi e Fringe Benefit. Si è espressa infatti escludendo dal paniere di prestazioni attinenti al Welfare art.51 comma 2 lettera f, i trattamenti estetici intesi come servizi alla…
Normativa Welfare: Riforma o Restyling?
di Giacomo Pierozzi, Giano Studio Net, Forlì Come è noto, a partire dalla Legge di stabilità del 2016, il cosiddetto Welfare Aziendale ha focalizzato in modo crescente l’attenzione degli “addetti ai lavori” che ne hanno iniziato a cogliere l’opportunità e le potenzialità. Eppure il welfare…
Regali di Natale Aziendali: meglio se utili!
Molte Aziende sono solite fare Regali di Natale ai propri collaboratori: si tratta di un pensiero sempre gradito in un periodo dell’anno stressante, fatto di chiusure e bilanci. L’idea, ci pare bellissima, omaggiare chi lavora con noi dovrebbe essere buona prassi. Ma siamo sicuri che…
Welfare Voucher: limiti e vantaggi
di Simone Acquaroli, Studio ABS, Cesena La nuova norma, comma 3-bis dell’art. 51 del TUIR, superando le incertezze interpretative emerse in passato, chiarisce che i voucher, titoli che rappresentano benefit quali beni, prestazioni, opere e servizi, anche se connotati da un valore nominale, non configurano denaro. Quindi,…
Cosa cercano le persone che lavorano nella tua Azienda?
In tema Welfare Aziendale, cosa cercano le persone che lavorano nella tua Azienda? La gratificazione sul posto di lavoro è quanto di più significativo il Welfare Aziendale possa colmare attraverso l’attivazione di un piano. Ma una volta che il piano è attivato coloro a cui…
Il Welfare e la Deducibilità dei costi sostenuti
di Simone Acquaroli, Studio ABS, Cesena Le disposizioni tributarie in materia di welfare sono finalizzate a ridurre l’onere fiscale a favore dei lavoratori dipendenti e a individuare le condizioni di deducibilità dal reddito d’impresa dalle relative spese sostenute dai datori di lavoro. Ed è proprio sul tema…
Welfare per gli amministratori: possibile?
Di Annarita Gasperini, Studio Gasperini Annarita, Cesena (Interpello d.r.e. Lombardia n 954 -1417/16) Piani di welfare aziendale sono applicabili anche agli amministratori in quanto percettori di reddito assimilato a quello di lavoro dipendente ma ATTENZIONE: non può essere considerata “categoria” l’ipotesi della presenza di amministratore unico o…
Il Welfare Aziendale come strumento per la crescita territoriale
L’Editoriale di Luigi Angelini I nostri territori stanno vivendo un momento di transizione molto forte. La digitalizzazione e il web sono una grandissima possibilità di crescita, gli operatori economici però hanno una grande difficoltà a interpretare il momento e spesso finiscono per confondere internet con le…
Regolamento Aziendale: come redigerlo e quando
di Elisa Tamburini, Consulente del Lavoro presso Studio Valentini, Faenza (Ra) Per realizzare concretamente un piano di welfare aziendale lo strumento più semplice e veloce è la predisposizione di un regolamento aziendale. Cercheremo in questo articolo di far luce sugli aspetti fondamentali per redigerlo. Negli…